Il scrittore piemontese Cesare Pavese lo scriveva già sessant’anni fa: «Non c’è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell’odore della terra cotta dal sole d’agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suoContinua a leggere “Il paesaggio del Monferrato, fonte di arte”
Archivi della categoria: Eventi nei dintorno
Mercatino Antiquario di Nizza Monferrato
Ogni terza domenica del mese, dalle 8 alle 18 circa, si svolge il mercatino di Nizza Monferrato. Con 350 espositori, questo mercatino è il secondo mercato per importanza e numero di espositori del Piemonte. Quando: 20 Luglio 2014, 17 Agosto 2014, 21 Settembre 2014, 19 Ottobre 2014, 16 Novembre 2014, 21 Dicembre 2014 Dove: laContinua a leggere “Mercatino Antiquario di Nizza Monferrato”
Vite Spericolata a Calamandrana Alta
A Calamadrana Alta (Asti), dall’ 11 al 13 luglio, si tiene la seconda edizione di “Vite Spericolata”, quest’anno con un’esclusiva mondiale: il primo Unescoraduno dei vini. Siamo alla seconda edizione di “Vite spericolata”, evento ospitato nel borgo storico di Calamandrana. Calamandrana scommette sul coraggio di coltivare la vite, la passione per la ricerca e la sperimentazione, laContinua a leggere “Vite Spericolata a Calamandrana Alta”
Goodwine Neviglie
Tre giorni di festa a Neviglie. L’appuntamento estivo imperdibile per i suoi contenuti, che rendono il territorio e i suoi vini protagonisti accanto agli allestimenti dedicati all’arte, alla cultura e alle animazioni della tradizione popolare. Tra le varie eventi, ci sono una degustazione guidata a cura dell’enologo Luigi Bertini, un mercatino delle “cose belle, buoneContinua a leggere “Goodwine Neviglie”
Masterclasses nel castello di Costigliole d’Asti
Il 1,2 e 3 agosto 2014, tre giorni di corsi al Castello di Costigliole d’Asti: – Fotografia creativa cultura dell’immagine; – Viola e musicoterapia; – Arpa claes csieclatica Quando: 1,2 e 3 agosto 2014 Dove: Costigliole d’Asti Info: Associazione Grandandolo B&B Che Piasì: 17 km (21′)
Cattedrali Sotterranee
Canelli è famosa per le cantine sotterranee di invecchiamento dello spumante (Bosca, Gancia, Contratto, Coppo). Si tratta di vere e proprie cattedrali sotterranee, che si diramano sotto la città, capolavori d’ingegneria e di architettura enologica, dove milioni di bottiglie lasciate a fermentare alla temperatura costante di 12-14 gradi, assumono gli aromi e i sapori tipiciContinua a leggere “Cattedrali Sotterranee”
Calici di Stelle a Costigliole d’Asti
Una piacevole serata nel parco del Castello, con lo scenario del suggestivo e maestoso maniero risalente al XII secolo; a lume di candela si potranno degustare i migliori vini del territorio e i prodotti tipici locali a cura della Cantina dei Vini e della Pro Loco. Quando: domenica 10 agosto 2014 Dove: Costigliole d’Asti Orario: dalle ore 20.30Continua a leggere “Calici di Stelle a Costigliole d’Asti”
Castelli Aperti nei dintorni de Nizza Monferrato e Canelli
Castelli Aperti è una rassegna che prevede l’apertura di una sessantina tra beni storici, artistici e architettonici diffusi sul territorio piemontese.Il grande valore di Castelli Aperti sta nel comprendere all’interno della rassegna strutture generalmente di proprietà privata dando la possibilità al visitatore di scoprire dimore storiche solitamente di difficile accesso al pubblico. Info: Castelli Aperti
Invito a cena con delitto
Cena con delitto, una cena diversa dal solito con un delitto da risolvere! E’ stato commesso un atroce delitto e il publico è chiesto di aiutare a scoprire il colpevole. Quando: sabato 12 luglio 2014 Dove: Monastero Bormida Info: http://www.invitoacenacondelitto.it Prezzo: 25 euro B&B Che Piasì: 15 km (23’) Quando: venerdì 18 luglio 2014Continua a leggere “Invito a cena con delitto”
Rievocazione dell’assedio di Incisa Scapaccino 1514
Il secondo sabato di Luglio a Borgo Villa di Incisa Scapaccino, rievocazione storica dell’assedio e della conquista del castello di Incisa da parte di Guglielmo IX Paleologo, marchese del Monferrato il 24 luglio 1514. Quando: sabato 12 luglio 2014 Dove: Incisa Scapaccino Info: http://www.astigiando.it/event/incisa-1514/ B&B Che Piasì: 9,3 km (14′)