
Il scrittore piemontese Cesare Pavese lo scriveva già sessant’anni fa: «Non c’è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell’odore della terra cotta dal sole d’agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore».
Oggi, c’è il fotografo Mark Cooper che negli ultimi 15 anni dedica la sua ricerca fotografica al progetto “Earthscapes – L’arte del Paesaggio”, cercando modi diversi per osservare ed interpretare il paesaggio del Monferrato. Inglese (1964) naturalizzato in Monferrato, Mark Cooper fotografa il paesaggio con sensibilità pittorica, cogliendo le composizioni astratte e grafiche delineate dalle sagome policromatiche degli elementi ambientali.
Lo stesso Mark Cooper ha scattato 8 vedute di paesaggi nel Comune di Calamandrana (AT), dove si trova il B&B Che Piasì. L’immagini fanno parte dell’Atlante dei Paesaggi astigiani e monferrini, realizzato per una più ampia conoscenza ed efficace salvaguardia del patrimonio paesaggistico del territorio piemontese.
Per vedere altre immagini di Mark Cooper, visitare il suo sito web: www.markcooper.visualserver.com