ed8577f8866e8fd5b4592044eb5d4c4c
Archivi dell'autore:denyzunino
Le Langhe di Cesare Pavese. Cicloguida letteraria tra Langhe e Monferrato
Le Langhe di Cesare Pavese. Cicloguida letteraria tra Langhe e Monferrato Morando, Edoardo Ediciclo, 2008, 144 p Una guida ciclo-letteraria per ripercorrere le terre del grande scrittore piemontese Cesare Pavese. Otto itinerari nella media Valle del Belbo tra una natura ancora incontaminata e romantica, centri storici e chiese di campagna, sul confine fra la zonaContinua a leggere “Le Langhe di Cesare Pavese. Cicloguida letteraria tra Langhe e Monferrato”
Piemonte ciclabile: 6 percorsi nelle vicinanze di Calamandrana
Il mondo è ancora più bello visto dalla sella di una bicicletta. Forse è per questo che sempre più turisti scelgono le due ruote per staccare dalla frenesia quotidiana e scoprire un modo nuovo di vivere le bellezze naturali, le tradizioni, la cultura, l’enogastronomia. Sei percorsi ciclabile nelle vicinanze del B&B Che Piasi: – Antiche memorieContinua a leggere “Piemonte ciclabile: 6 percorsi nelle vicinanze di Calamandrana”
Moscato Night Trail
Sabato 12 luglio 2014 Cossano Belbo (Cn) – Moscato Night Trail a Coppie – Volantino [ http://www.dynamic-center.it – Pagina Web 1 + Pagina Web 2 ] Trail a coppie – Sera – 15km – Aspettando il Trail del Moscato – 2^ Tappa Domenica 13 luglio 2014 Dogliani (Cn) – 4^ Corri con Noi _ 8^Continua a leggere “Moscato Night Trail”
Moscato Canelli e i colori del vino
Sabato 12 luglio a partire dalle ore 19 lungo il caratteristico e suggestivo itinerario della Sternia, l’acciottolato che collega il centro storico di Canelli all’antichissimo borgo di Villanuova, sfumature di dolcezza, abbinamenti provocanti, atmosfere suggestive e romantici scorci di una Canelli antica e riservata vi accompagneranno in un percorso di eccellenze gastronomiche. Una sorta di brindisiContinua a leggere “Moscato Canelli e i colori del vino”
Winetrekking: trekking tra i vigneti intorno Calamandrana
Le vie che collegano il Basso Piemonte alla Liguria sono state percorse per secoli da soldati, pellegrini e mercanti: il vino e il grano passava gli Appennini per finire sulle piazze di Genova e della Liguria, mentre l’olio, il sale, le spezie e le sete facevano il percorso inverso (spesso per mano degli stessi intraprendentiContinua a leggere “Winetrekking: trekking tra i vigneti intorno Calamandrana”
Viaggio nell’Astigiano per assaggiare i vini
Questo itinerario parte e termina ad Asti toccando molti piccoli paesi e realtà più grandi come Costigliole, Nizza Monferrato e Calamandrana, in una provincia caratterizzata da una grande tradizione e vocazione enologica. Questa terra da sola produce un terzo del vino piemontese; qui è nato lo spumante italiano e questo è da sempre il territorioContinua a leggere “Viaggio nell’Astigiano per assaggiare i vini”
Corso di 4 giorni alla Scuola Karting di Nizza Monferrato
Corso dal 22 al 25 luglio 2014 per ragazzini di 7 a 13 anni: 4 giorni concentrati di teoria e pratica, molta guida sui Kart (forniti dalla pista) e il tutto fatto in massima sicurezza ed attenzione da parte degli attenti e rigorosi istruttori della Pista Winner. Costo di 400 euro per i 4 giorni.Continua a leggere “Corso di 4 giorni alla Scuola Karting di Nizza Monferrato”
Il paesaggio del Monferrato, fonte di arte
Il scrittore piemontese Cesare Pavese lo scriveva già sessant’anni fa: «Non c’è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell’odore della terra cotta dal sole d’agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suoContinua a leggere “Il paesaggio del Monferrato, fonte di arte”
Mercatino Antiquario di Nizza Monferrato
Ogni terza domenica del mese, dalle 8 alle 18 circa, si svolge il mercatino di Nizza Monferrato. Con 350 espositori, questo mercatino è il secondo mercato per importanza e numero di espositori del Piemonte. Quando: 20 Luglio 2014, 17 Agosto 2014, 21 Settembre 2014, 19 Ottobre 2014, 16 Novembre 2014, 21 Dicembre 2014 Dove: laContinua a leggere “Mercatino Antiquario di Nizza Monferrato”