Winetrekking: trekking tra i vigneti intorno Calamandrana

logo[1]Le vie che collegano il Basso Piemonte alla Liguria sono state percorse per secoli da soldati, pellegrini e mercanti: il vino e il grano passava gli Appennini per finire sulle piazze di Genova e della Liguria, mentre l’olio, il sale, le spezie e le sete facevano il percorso inverso (spesso per mano degli stessi intraprendenti mercanti). Sono sentieri battuti da millenni (fin dalla conquista romana) con tracciati mai casuali, insospettabilmente comodi, discreti e veloci.

Due percorsi nelle vicinanze di Calamandrana: 1) Da Canelli a Canelli ad esplorare la Langa Astigiana tra torri medioevali, affreschi gotici, terrazze di pietra, vie del sale e il caprino più buono del mondo (66 km) e 2) da Asti a Nizza per le dolci colline astigiane tra boschi, riserve naturali e grandi vigneti (40 km). Con mappe scaricabili nel formato KML (Google Earth) o GPX (Garmin).

Info: Trekking della Langa Astigiana, Trekking del Nizza

B&B Che Piasì: 5 km (7′)